IL Settore Finanziario informa che, i pagamenti per cassa dei componenti il seggio che hanno scelto questa modalità, avverrà con suddivisione sulle tre filiali di Andria di Banca Intesa Sanpaolo come di seguito: presso la filiale di via De Gasperi cognomi dalla lettera A a BAL potranno incassare il 20/6; cognomi da BAR a CA potranno incassare il 21/6; cognomi da CI a DE potranno incassare il 22/6; cognomi da DI a FE potranno incassare il 23/6; cognomi da FI a G potranno incassare il 24/6.
da Comune di Andria
Da sabato 25 e domenica 26 giugno torna l'appuntamento con 'Una Boccata d'Arte', il progetto d'arte contemporanea diffuso in tutta Italia promosso da Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua, con la partecipazione di Threes Productions, che valorizza l'incontro tra arte e patrimonio storico, artistico e paesaggistico.
da Agenzia Dire
La Dirigente ad interim del Settore Promozione della Città e del Territorio rende noto che: – ai sensi e per gli effetti della legge Regionale n. 33 del 4 dicembre 2006 e successive modifiche ed integrazioni, relativa a “Norme per lo sviluppo dello sport per tutti”; – secondo le modalità previste dai vigenti Regolamenti comunali; – come stabilito dalla Delibera di G.C. n. 113 del 09.06.2022 , avente ad oggetto “Indirizzo politico-amministrativo per l’iniziativa comunale denominata “Lo sport si fa strada” Edizione 2022 rivolta agli operatori del settore sport per l’utilizzo delle aree verdi pubbliche nel periodo estivo”
da Comune di Andria
Rapporto tra imprese e istituzioni, criminalità organizzata, sicurezza, PNRR, politiche di incentivazione della regione Puglia, rappresentanza del popolo delle Partite IVA, burocrazia e sviluppo economico. Questi alcuni dei temi che saranno affrontati nel corso del meeting “Ripartiamo Puglia” presentato martedì mattina, a Palazzo di Città, ad Andria.
da Comune di Andria
È stato inaugurato lunedì mattina, in via Re David 76, il primo Polo socio-sanitario di prossimità finanziato dall’assessorato al Welfare nell’ambito dell’avviso pubblico “Azioni di contrasto alla grave marginalità adulta” e gestito in rete dalle associazioni “Psicologi per i Popoli Bari e BAT” e “Medici con l’Africa CUAMM Bari”.
da Comune di Bari
“Vi ringraziamo per il Vostro impegno – ha detto il Sindaco, avv. Giovanna Bruno, durante la conferenza stampa di presentazione della due giorni del 18 e 19 giugno 2022, rivolta alle associazioni coinvolte – augurandovi di continuare con slancio e proseguire quello che avete ereditato in termini di impegno.
da Comune di Andria
A partire dal 09 giugno e sino al 15 giugno c’è la possibilità per tutti i cittadini di sostenere il progetto “INFORMATICA X GIOCO = FANTASIA + REGOLE” cliccando un like alla pagina Instagram sul post (The Sacred Theft) di seguito riportata: https://www.instagram.com/p/CelgOFJsm4K/?igshid=YmMyMTA2M2Y=
da Comune di Andria
Concluse le giornate verdiane all’IC VERDI CAFARO nell’ambito del progetto PON “#RIPARTIAMO INSIEME”
Concluse le giornate verdiane all’IC VERDI CAFARO nell’ambito del progetto PON “#RIPARTIAMO INSIEME” –Apprendimento e socialità- 10.1 1A-FSEPON- PU-2021-91 , che ha valorizzato tre sfumature dell’arte, autonome tra loro, ma fondamentalmente inscindibili per la formazione delle giovani generazioni .
da Comune di Andria
A conclusione delle celebrazioni per il 70.mo anniversario del Pio Transito del Venerabile Servo di Dio Mons. Giuseppe Di Donna, il 24 giugno 2022, la Chiesa di Andria ospiterà il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, che alle 18,45, presiederà la concelebrazione eucaristica.
da Comune di Andria
Pubblicata sull’Albo Pretorio l’ordinanza n.164 del 07/06/2022, del Settore Mobilità e Viabilità che, dalla Chiesa parrocchiale “Cuore Immacolato di Maria” muoverà la Processione Eucaristica in occasione della solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, ha istituito domenica 19 giugno 2022, IL DIVIETO DI FERMATA E SOSTA CON RIMOZIONE COATTA sino a cessata esigenza, sul seguente percorso: via C. Violante, via Paganini, via Puccini, via Verdi, via Montegrappa, via Duca di Genova, corso Cavour, viale Roma, piazza Trieste e Trento, via Vespucci, via Ferrucci, via Bovio, piazza Vittorio Emanuele II, via Vaglio, via La Corte, piazza La Corte, piazza Duomo.
da Comune di Andria
Pubblicata sull’Albo Pretorio l’ordinanza dirigenziale n.166 del 08/12/2022, del Settore Mobilità e Viabilità che, per l’esecuzione dei lavori di ripristino delle basole sconnesse, ha istituito su via De Anellis, dal 08/06/2022 sino al 10/06/2022, dalle ore 07.00 alle ore 15.00, IL DIVIETO DI TRANSITO (tratto compreso tra via Museo del Confetto e via San Francesco) ECCETTO mezzi della Società ANDRIA-MULTISERVICE S.p.A
da Comune di Andria
Lavori Italgas, come cambia la viabilità su viale Istria, viale Martiri di Cefalonia e viale Gramsci
Pubblicata sull’Albo Pretorio l’ordinanza dirigenziale n.158 del 06/06/2022, del Settore Mobilità e Viabilità che, per l’esecuzione dei lavori per conto della Società Italiana per il Gas S.P.A., ha istituito dal 16 giugno al 30 luglio 2022, dalle ore 07.00 alle ore 18.00 su: – viale Istria, il RESTRINGIMENTO DELLA CARREGGIATA, tratto compreso tra via XXIV MAGGIO e viale MARTIRI DI CEFALONIA; – viale Martiri di Cefalonia, il RESTRINGIMENTO DELLA CARREGGIATA, tratto compreso tra viale MARTIRI DI CEFALONIA e via Milite Ignoto; – viale Gramsci, il DIVIETO DI FERMATA E SOSTA AMBO I LATI, con rimozione coatta, e il RESTRINGIMENTO DELLA CARREGGIATA, tratto compreso tra via TINTORETTO e via TIEPOLO.
da Comune di Andria
Il Sindaco informa che gli elettori non deambulanti, se la sede della sezione alla quale sono iscritti non è accessibile mediante sedie a ruote, possono esercitare il diritto di voto in una delle sezioni del Comune di seguito specificate, previa esibizione, unitamente alla tessera elettorale, di attestazione medica rilasciata dall’Azienda Sanitaria Locale:
da Comune di Andria
Convocato per il 9 mattina, alle ore 11.00, presso la sala Giunta di Palazzo di Città, un tavolo tecnico con i sindaci della Bat, l’assessore regionale alla sanità, dott. Rocco Palese, il direttore del dipartimento di salute della Regione Puglia, dr. Vito Montanaro, il direttore generale della Asl Bat, dott.ssa Tiziana Di Matteo e il direttore sanitario della ASL BAT, dott. Sandro Scelzi.
da Comune di Andria
Pubblicata sull’Albo Pretorio l’ordinanza n.156 del 01/06/2022, del Settore Mobilità e Viabilità che, in occasione della festività di Sant’Antonio, ha istituito lunedì 13 giugno 2022, dalle ore 18:00 a cessata esigenza, IL DIVIETO DI TRANSITO sul percorso della processione: Piazza Santa Maria Vetere – Via M. Troia – Via Pastore – Via Arimondi – Via Brunforte – Via Pietro I Normanno – Via Medaglia d’oro Lorusso – Via D. Bolognese – Via Mazzone – Via Gen. G. Sinisi – Via Baldissera – Via Sosta San Riccardo – Via San Sebastiano – Piazza Porta la Barra – Via Santa Maria Vetere – Piazza S. Maria Vetere.
da Comune di Andria
Il Dirigente del Settore Pianificazione Urbanistica, Edilizia Privata, Controllo del Territorio INFORMA CHE, con deliberazione n. 14 del 10/05/2022, il Consiglio Comunale ha stabilito l’approvazione delle modifiche e contestuale sostituzione del Regolamento Comunale per l’assegnazione di aree destinate ad insediamenti produttivi nell’ambito del P.I.P., approvato con deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri di C.C. n. 19 del 04/05/2020.
da Comune di Andria
Si comunica alla cittadinanza che in concomitanza con le consultazioni referendarie gli uffici demografici assicureranno l’apertura al pubblico secondo i seguenti orari: – venerdì 10 giugno, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.30; – sabato 11 giugno 2022, dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00; – domenica 12 giugno 2022, dalle ore 7.00 alle ore 23.00.
da Comune di Andria
Pubblicata sull’Albo Pretori o l’ordinanza n.157 del 03/06/2022, del Settore Mobilità e Viabilità che, in occasione del passaggio della Processione della Madonna dell’ Altomare, ha istituito martedì 7 giugno 2022, la chiusura al traffico veicolare e il divieto di fermata e sosta su piazza Altomare e via Carmine, dalle ore 04:00 alle ore 24:00; la chiusura al traffico veicolare e il divieto di fermata e sosta, (dalle ore 15:00 sino a fine processione), sul seguente percorso: Chiesa dell’ Altomare, via San Vito, via Imperatore Costantino, via Traiano, via don Riccardo Lotti, via Riccardo I Normanno, via Medaglia d’oro Lorusso, via Domenico Bolognese, via Padre Savarese, via Maggiore Galliano, piazza Santa Maria Vetere, via Gen. Arimondi, via Brunforte, via De Deo, via Annunziata, piazza Porta la Barra, via Orsini, piazza Ruggero Settimo, via Gioacchino Poli, viale Alto Adige, viale Istria, via Duca di Genova, via Regina Margherita, piazza Imbriani, via De Gasperi, via G. Bovio, piazza Umberto I, via Attimonelli, pendio San Lorenzo, via Porta Nuova, via Carmine e piazza Altomare.
da Comune di Andria
Con propria ordinanza n.155 del 27 maggio 2022, il Sindaco rende noto che per l’anno 2022, dal 15 giugno al 15 settembre è stato dichiarato lo stato di grave pericolosità di incendio per tutte le aree boscate, cespugliate o arborate della Regione Puglia, e/o immediatamente ad esse adiacenti, e per tanto ha disposto ferme restando le disposizioni espressamente previste dall’art. 59 del T.U. e dal D.P.G.R. del 4 Maggio 2022 n. 177: 1. I conduttori a qualsiasi titolo dei campi a coltura cerealicola e foraggera a conclusione delle operazioni di mietitrebbiatura o sfalcio, devono realizzare contestualmente, perimetralmente e all’interno della superficie coltivata una precesa o fascia protettiva sgombra da ogni residuo di vegetazione, per una larghezza continua e costante di almeno 15 metri e comunque tale da assicurare che il fuoco non si propaghi alle aree circostanti e/o confinanti. La fascia protettiva a prescindere dalle operazioni di mietitrebbiatura e/o sfalcio deve essere realizzata entro il 15 Luglio 2022.
da Comune di Andria
Un convegno con mostra didattica ha concluso, venerdì scorso, presso l’Istituto Colasanto di Andria, l’evento intitolato “Il disegno architettonico dalla scuola al progetto”, mostra didattica realizzata dagli studenti e dalle studentesse dello stesso Istituto, che hanno preso parte al laboratorio di Architettura curato dal prof. Giovanni di Liddo.
da Comune di Andria
Presentato anche quest’anno, nella sede della scuola Primaria di San Valentino, il giornalino dell’Istituto Comprensivo “Imbriani – Salvemini”, “Voci del Comprensivo”, con la partecipazione di alunni, genitori, docenti, della dirigente, Prof.ssa Nicoletta Ruggiero – che ha sottolineato l’importanza del lavoro di equipe nell’interesse della comunità scolastica, della vicaria Dora Conversano, nella sua duplice veste istituzionale di docente e assessore comunale.
da Comune di Andria
La Giunta Bruno ha approvato, su proposta degli assessorati alla Bellezza, al Futuro e alle Radici, la manifestazione di interesse denominata “R*estate ad Andria 2022”, con la quale esercenti ed associazioni potranno proporre eventi musicali e culturali, con l’unico obiettivo di trattenere le risorse personali ed economiche della città durante tutto il periodo estivo, oltre che generare nei cittadini il senso di appartenenza al territorio.
da Comune di Andria
L’Ufficio di Stato Civile del Comune di Andria rende noto che la Corte Costituzionale, con Sentenza n. 131 del 27.04.2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale in data 01.06.2022, ha stabilito che l’illegittimità delle norme che prevedono la automatica attribuzione del cognome paterno, in caso di contestuale riconoscimento del neonato e in assenza di diversa manifestazione di volontà di entrambi i genitori anche adottanti.
da Comune di Andria
Il 31 Maggio si è concluso il servizio di mensa nelle scuole materne e primarie di Andria, “un anno – scrivono l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Dora Conversano e la ditta Pastore – contraddistinto dalle tante problematiche dovute alla pandemia, anche se grazie alle normative introdotte, il servizio è stato felicemente portato a termine nell’anno scolastico 2021/2022”.
da Comune di Andria