La Regione Puglia ha chiesto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la nomina di un Commissario Straordinario per gli Interventi di potenziamento e velocizzazione sulla Linea Adriatica Bologna – Lecce, così da imprimere un’accelerazione della loro realizzazione, data la strategicità della linea ferroviaria interessata e la necessità, non più procrastinabile, di incrementare il livello di servizio del traffico passeggeri e merci.
La scuola regionale di Polizia locale, istituita dalla Regione Puglia, è stata presentata questa mattina nel comando della Polizia Municipale di Bari in occasione dell’avvio dei corsi di formazione avanzata dedicati ai comandanti della polizia locale pugliese e al personale del Nucleo di Vigilanza Ambientale della Regione Puglia.
Da Regione Puglia
La Regione Puglia conferma il suo interesse nello sviluppo della mobilità ciclistica e del cicloturismo e, al fianco della FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta), sostiene la valorizzazione e l’inserimento, all’interno della rete ciclabile transeuropea EuroVelo, della nuova rotta EV21 "Dalle Alpi al Mare".
Il test di medicina 2023 è alle porte e per la sessione di aprile saranno 72.450 i candidati a sfidarsi per un posto all'università. I quotidiani Vivere, in collaborazione con Logica Test, hanno pubblicato 2 simulazioni per aiutare gli studenti a prepararsi ed è arrivato il momento di correggerle in diretta.
Dopo il successo delle due simulazioni e della prima correzione in diretta, continua la collaborazione tra Logica Test e quotidiani Vivere in vista del test di medicina. Alle 17.30 di sabato 8 aprile sarà corretta in diretta anche la seconda simulazione del TOLC-MED.
Continua la collaborazione tra i quotidiani "Vivere" e "Logica Test". In attesa della prima sessione del nuovo test di medicina - che si svolgerà dal 13 al 22 aprile -, pubblichiamo oggi la seconda simulazione gratuita che ricalca le nuove modalità del TOLC-MED.
Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.
Sono 17 le proposte progettuali risultate idonee nell’ambito del bando per la realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse, da finanziare nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Missione 2 “Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica”.
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’assessore regionale all’Ambiente Anna Grazia Maraschio, il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, il sindaco di Lecce Carlo Salvemini, la presidente di Ager Puglia Fiorenza Pascazio e il presidente di Aqp Domenico Laforgia hanno illustrato oggi il progetto Ager e Aseco nel corso di una conferenza stampa a Brindisi nella sala Gino Strada di Palazzo Granafei-Nervegna.
Da Regione Puglia
Domani (ore 9.30 al Petruzzelli) la presentazione pubblica alle parti sociali della programmazione europea per la Puglia, oggi la riunione del comitato di sorveglianza dei fondi UE 21-27. Sono intervenuti tra gli altri per la Regione Puglia il vicepresidente Piemontese, la consigliera delegata Di Bari e l’assessore Leo.
Da Regione Puglia
"La Puglia è stata la prima regione in Italia a uscire dall’infrazione europea sulle discariche abusive. Abbiamo bonificato tutti i 6 siti sotto osservazione. Un motivo di orgoglio e un grande risultato raggiunto grazie alla costante collaborazione con il commissario unico per la bonifica delle discariche, il generale dei carabinieri Giuseppe Vadalà”.
Da Regione Puglia
La squadra di Luciano Spalletti mette a k.o quella di Luca Gotti. La partita tra il Napoli e lo Spezia finisce con un risultato 0-3 grazie ai gol del georgiano e dell'ivoriano. Se si accede su 1bet.link, si può ususfruire delle promozioni e delle offerte dei nuovi bookmakers che t aiuteranno nella scelta dei pronostici e delle quote sulle competizioni sportive che preferisci seguire.
di Redazione
Pubblicata sull’Albo Pretorio l’ordinanza dirigenziale n.6 del 16/01/2023, del Settore Mobilità e Viabilità che, per le operazioni di potatura delle chiome delle essenze arboree, ha istituito: – dal giorno 16/01/2023 al giorno 23/01/2023, dalle ore 06:00 alle ore 15:00, su VIA GERUSALEMME, il Divieto di Fermata e Sosta a tutti i veicoli su ambo i lati; e su VIA SOFIA, il Divieto di Fermata e Sosta a tutti i veicoli su ambo i lati, sul tratto compreso tra via Bucarest e via Gerusalemme.
Pubblicata sull’Albo Pretorio l’ordinanza dirigenziale n.5 dell’11/01/2023, del Settore Mobilità e Viabilità che, per le operazioni di potatura delle chiome delle essenze arboree, ha istituito: – dal giorno 12/01/2023 al giorno 21/01/2023, dalle ore 06:00 alle ore 15:00, su VIA BISCEGLIE, il Divieto di Fermata e Sosta a tutti i veicoli, sul tratto compreso tra Via don Cesare Franco a Via G. B. Viotti; – dal giorno 23/01/2023 al giorno 06/02/2023, dalle ore 06:00 alle ore 15:00, su VIA GERUSALEMME, il Divieto di Fermata e Sosta a tutti i veicoli su ambo i lati; e su VIA SOFIA, il Divieto di Fermata e Sosta a tutti i veicoli su ambo i lati, sul tratto compreso tra via Bucarest e via Gerusalemme.
La Regione Puglia ha chiesto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la nomina di un Commissario Straordinario per gli Interventi di potenziamento e velocizzazione sulla Linea Adriatica Bologna – Lecce, così da imprimere un’accelerazione della loro realizzazione, data la strategicità della linea ferroviaria interessata e la necessità, non più procrastinabile, di incrementare il livello di servizio del traffico passeggeri e merci.
da Regione Puglia
www.regione.puglia.it
La scuola regionale di Polizia locale, istituita dalla Regione Puglia, è stata presentata questa mattina nel comando della Polizia Municipale di Bari in occasione dell’avvio dei corsi di formazione avanzata dedicati ai comandanti della polizia locale pugliese e al personale del Nucleo di Vigilanza Ambientale della Regione Puglia.
Da Regione Puglia
La Regione Puglia conferma il suo interesse nello sviluppo della mobilità ciclistica e del cicloturismo e, al fianco della FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta), sostiene la valorizzazione e l’inserimento, all’interno della rete ciclabile transeuropea EuroVelo, della nuova rotta EV21 "Dalle Alpi al Mare".
da Regione Puglia
www.regione.puglia.it
Il test di medicina 2023 è alle porte e per la sessione di aprile saranno 72.450 i candidati a sfidarsi per un posto all'università. I quotidiani Vivere, in collaborazione con Logica Test, hanno pubblicato 2 simulazioni per aiutare gli studenti a prepararsi ed è arrivato il momento di correggerle in diretta.
da Logica Test
www.logicatest.it
Dopo il successo delle due simulazioni e della prima correzione in diretta, continua la collaborazione tra Logica Test e quotidiani Vivere in vista del test di medicina. Alle 17.30 di sabato 8 aprile sarà corretta in diretta anche la seconda simulazione del TOLC-MED.
da Logica Test
www.logicatest.it
Continua la collaborazione tra i quotidiani "Vivere" e "Logica Test". In attesa della prima sessione del nuovo test di medicina - che si svolgerà dal 13 al 22 aprile -, pubblichiamo oggi la seconda simulazione gratuita che ricalca le nuove modalità del TOLC-MED.
da Logica Test
www.logicatest.it
Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.
da Logica Test
www.logicatest.it/
Sono 17 le proposte progettuali risultate idonee nell’ambito del bando per la realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse, da finanziare nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Missione 2 “Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica”.
da Regione Puglia
www.regione.puglia.it
Turismo in bicicletta, la Regione Puglia va avanti con decisione e lo fa aprendo le porte agli atleti della Nazionale Ciclisti Under 23, unendo la forza di più assessorati regionali con quelli della filiera pugliese.
da Regione Puglia
www.regione.puglia.it
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’assessore regionale all’Ambiente Anna Grazia Maraschio, il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, il sindaco di Lecce Carlo Salvemini, la presidente di Ager Puglia Fiorenza Pascazio e il presidente di Aqp Domenico Laforgia hanno illustrato oggi il progetto Ager e Aseco nel corso di una conferenza stampa a Brindisi nella sala Gino Strada di Palazzo Granafei-Nervegna.
Da Regione Puglia
Domani (ore 9.30 al Petruzzelli) la presentazione pubblica alle parti sociali della programmazione europea per la Puglia, oggi la riunione del comitato di sorveglianza dei fondi UE 21-27. Sono intervenuti tra gli altri per la Regione Puglia il vicepresidente Piemontese, la consigliera delegata Di Bari e l’assessore Leo.
Da Regione Puglia
"La Puglia è stata la prima regione in Italia a uscire dall’infrazione europea sulle discariche abusive. Abbiamo bonificato tutti i 6 siti sotto osservazione. Un motivo di orgoglio e un grande risultato raggiunto grazie alla costante collaborazione con il commissario unico per la bonifica delle discariche, il generale dei carabinieri Giuseppe Vadalà”.
Da Regione Puglia
La squadra di Luciano Spalletti mette a k.o quella di Luca Gotti. La partita tra il Napoli e lo Spezia finisce con un risultato 0-3 grazie ai gol del georgiano e dell'ivoriano. Se si accede su 1bet.link, si può ususfruire delle promozioni e delle offerte dei nuovi bookmakers che t aiuteranno nella scelta dei pronostici e delle quote sulle competizioni sportive che preferisci seguire.
di Redazione
Martedì mattina in via della Costituzione consegna delle aree interessate alla realizzazione della nuova area mercatale in zona PIP.
da Comune di Andria
www.comune.andria.bt.it
In occasione della giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali, la Pro loco di Andria in collaborazione con la Parrocchia San Paolo Apostolo presenta “U’ cumbèir d’ san Giuànn”, una commedia in due atti in dialetto andriese di Grazia Montanari.
da Comune di Andria
www.comune.andria.bt.it
Venerdì 20 gennaio, tradizionale festa di San Sebastiano, Patrono della Polizia Locale, con la celebrazione di una Santa Messa alla chiesa del Purgatorio, alle 10.30.
da Comune di Andria
www.comune.andria.bt.it
Pubblicata sull’Albo Pretorio l’ordinanza dirigenziale n.6 del 16/01/2023, del Settore Mobilità e Viabilità che, per le operazioni di potatura delle chiome delle essenze arboree, ha istituito: – dal giorno 16/01/2023 al giorno 23/01/2023, dalle ore 06:00 alle ore 15:00, su VIA GERUSALEMME, il Divieto di Fermata e Sosta a tutti i veicoli su ambo i lati; e su VIA SOFIA, il Divieto di Fermata e Sosta a tutti i veicoli su ambo i lati, sul tratto compreso tra via Bucarest e via Gerusalemme.
da Comune di Andria
www.comune.andria.bt.it
“Dicembre 2022: la raccolta differenziata si attesta sul dato del 76%.
da Comune di Andria
www.comune.andria.bt.it
Il mese di dicembre 2022 registra una percentuale record per la raccolta differenziata nel Comune di Andria, raggiungendo il 76%.
da Comune di Andria
www.comune.andria.bt.it
Pubblicata sull’Albo Pretorio l’ordinanza dirigenziale n.5 dell’11/01/2023, del Settore Mobilità e Viabilità che, per le operazioni di potatura delle chiome delle essenze arboree, ha istituito: – dal giorno 12/01/2023 al giorno 21/01/2023, dalle ore 06:00 alle ore 15:00, su VIA BISCEGLIE, il Divieto di Fermata e Sosta a tutti i veicoli, sul tratto compreso tra Via don Cesare Franco a Via G. B. Viotti; – dal giorno 23/01/2023 al giorno 06/02/2023, dalle ore 06:00 alle ore 15:00, su VIA GERUSALEMME, il Divieto di Fermata e Sosta a tutti i veicoli su ambo i lati; e su VIA SOFIA, il Divieto di Fermata e Sosta a tutti i veicoli su ambo i lati, sul tratto compreso tra via Bucarest e via Gerusalemme.
da Comune di Andria
www.comune.andria.bt.it
Il progetto “Lettori alla pari”, questa settimana fa tappa ad Andria, proponendo la sua “Biblioteca itinerante”, rivolta a tutte e tutti, a bambine e bambini, insegnanti, scolaresche, educatrici ed educatori, a genitori.
da Comune di Andria
www.comune.andria.bt.it