30mila euro di fitofarmaci rubati in Umbria ritrovati in Puglia, denunciato 33enne

1' di lettura 08/07/2023 - Nel corso della settimana, l’Arma dei Carabinieri di Spoleto, in sinergia con il personale dei Carabinieri in servizio nella provincia di Barletta-Andria-Trani, ha proceduto a denunciare in stato di libertà un bracciante agricolo di 33 anni, residente a Canosa di Puglia, resosi autore del reato di ricettazione, a seguito del rinvenimento nella sua disponibilità di 30.000 euro di farmaci presso un box auto privato.

Nel dettaglio, la scorsa settimana a Giano dell’Umbria, ignoti si erano introdotti di notte in un consorzio agrario della zona, sfondando un muro di un magazzino per asportare un ingente quantitativo di fitofarmaci, normalmente utilizzati quali antiparassitari/pesticidi per la protezione delle colture vegetali, nonché per la prevenzione e nella cura delle malattie delle piante. L’ammontare del danno era stato successivamente quantificato in una stima di circa 30.000 euro, ritenuto provento di furto.

Le indagini e gli accertamenti successivi posti in essere dai Carabinieri della Compagnia di Spoleto hanno consentito di individuare e intercettare la filiera sino a giungere in Puglia. Grazie all’azione tempestiva, la reattività investigativa e l’osmosi informativa si è proceduto ad eseguire una serie di perquisizioni in Puglia che hanno restituito i risultati attesi con il rinvenimento completo del materiale ricettato, normalmente impiegato nel settore agricolo.

In aggiunta, si sono riscontrati altri furti della stessa specie, andando a recuperare il materiale in esame in quantitativi di gran lunga superiore rispetto a quanto accaduto a Giano dell’Umbria.






Questo è un articolo pubblicato il 08-07-2023 alle 12:13 sul giornale del 10 luglio 2023 - 34 letture

In questo articolo si parla di cronaca, umbria, articolo, niccolò staccioli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eiIZ





logoEV
qrcode